Come funziona

HostGuard ti aiuta a valutare il rischio prima di accettare la prenotazione e, quando serve, a confermare l'identità dell'ospite con documento e selfie. Le segnalazioni degli host alimentano l'Indice di rischio in forma pseudonimizzata.

1
Accreditati come host
  • Accesso riservato (verifica dell'operatore reale).
  • Dashboard con strumenti di controllo e report.
2
Pre-check: Indice di rischio
  • Esito Verde / Giallo / Rosso con motivazioni.
  • Azioni consigliate (accetta / chiedi garanzie / rifiuta).
  • Nessun documento richiesto all'ospite.
3
Se serve: verifica identità
  • Controllo del documento d'identità.
  • Selfie con verifica di vitalità.
  • Confronto del volto tra documento e selfie.
  • Controllo IP (posizione e uso di VPN/Proxy).

Cosa vede un host

Un riepilogo chiaro con esito, motivazioni e azioni consigliate. Niente dati superflui o categorie sensibili.

1
Richiesta

Arriva una prenotazione o richiesta informazioni.

2
Analisi

Controlli comportamentali e tecnici (no documenti).

3
Esito

Semaforo Verde / Giallo / Rosso con motivazioni.

4
Azione

Esempio: chiedi ID Check o deposito, oppure rifiuta.

Richiesta da "Piattaforma X" — Esito: Giallo

Pre-check (Risk Radar) Nessun documento richiesto
Motivazioni principali
  • Email creata di recente
  • Incongruenze orarie di prenotazione
  • Pattern storico a rischio medio
Azione suggerita

Richiedi una verifica d'identità (ID Check) prima di confermare.

Stato verifica

Completata — identità confermata

I dati sono minimizzati e pseudonimizzati. Non effettuiamo ricerca 1:1 di persone né trattiamo categorie sensibili.

Accesso riservato

Solo gli host autorizzati vedono gli esiti relativi alle proprie richieste.

Dati minimizzati

Usiamo il minimo indispensabile per valutare la prenotazione, senza dati superflui.

Base giuridica

Legittimo interesse (art. 6.1(f) GDPR). Valutazione documentata con 3 Step Test.

Leggi il 3 Step Test

Privacy & conformità

Accesso riservato

Solo operatori verificati.

Dati minimizzati

Pseudonimizzazione, log degli accessi, tempi di conservazione limitati.

Base giuridica

Art. 6.1(f) GDPR (interesse legittimo). 3-Step Test pubblicato.

Vuoi proteggere la tua struttura?

Inizia con il pre-check e aggiungi la verifica identità quando serve.